May 7, 2009

Che cos'è il PIEDIBUS?

Lo avevo letto un po’ di tempo fa e l’idea mi era piaciuta davvero tanto. Ora, con l’occasione che da maggio anche Ciampino (Roma) ha il suo “Piedibus”, vorrei farlo conoscere a chi non ne ha sentito ancora parlare.
Il “Piedibus” è uno scuolabus senza bus: è un autobus umano che va a piedi, formato da una carovana di bambini “passeggeri” che vanno a scuola in gruppo e accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. E’ un’iniziativa che parte dal Nord Europa e che man mano si sta diffondendo in tutto il mondo e da qualche anno è arrivata anche qui in Italia. Le regioni più sensibili ai temi ambientali e che hanno già questo tipo di servizio sono come al solito quelle del nord Italia: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Toscana, Veneto, Sardegna e, da maggio, è arrivato timidamente anche nel Lazio, per ora in una sola località, Ciampino, a sud di Roma.

Per fare movimento
Imparare a circolare
Esplorare il proprio quartiere
Diminuire traffico e inquinamento
Insieme per divertirsi
Bambini più allegri e sicuri di sé
Un buon esempio per tutti
Svegliarsi per bene e arrivare belli vispi a scuola

Il Piedibus, come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e seguendo un percorso stabilito raccoglie passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino, rispettando l’orario prefissato. Viaggia col sole e con la pioggia e ciascuno indossa un gilet rifrangente… Il Piedibus può nascere in ogni scuola dove ci siano genitori disponibili.

Per maggiori informazioni questo è il sito internet: http://www.piedibus.it/


1 comment:

  1. Cara Carla da poco ho conosciuto il tuo blog quindi in ritardo leggo la tua bella descrizione del PIEDIBUS che anch'io trovo molto interessante.
    Voglio solo precisare che anche a Torino esiste e funziona benissimo anzi ti dirò che serve anche molto a far socializzare tra di loro i bambini: il mio nipotino lo usa con entusiasmo!
    Serene giornate a tutti
    nonnAnna

    ReplyDelete